Forma verbale |
| Giacerebbe è una forma del verbo giacere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di giacere. |
Informazioni di base |
| La parola giacerebbe è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giacerebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Sì, Harry. Disgraziatamente me ne sono accorto troppo tardi. Se avessi avuto prima qualche prova del suo vero essere, a quest'ora la sua carcassa giacerebbe nella prateria bene spolpata dalle coyotes. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giacerebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: piacerebbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: giare, gare, iacee, acerbe, acre, aeree, aree, ceree, crebbe, erbe. |
| Parole con "giacerebbe" |
| Iniziano con "giacerebbe": giacerebbero. |
| Finiscono con "giacerebbe": soggiacerebbe. |
| Contengono "giacerebbe": soggiacerebbero. |
| Parole contenute in "giacerebbe" |
| ace, ere, già, cere, ebbe, giace, giacere. Contenute all'inverso: caì, bere, reca, recai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giacerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: giacconi/conierebbe, giacereste/resterebbe. |
| Usando "giacerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigi * = piacerebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giacerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: giaceva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giacerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conierebbe = giacconi; giacereste * = resterebbe; * eroe = giacerebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giacerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giacere+ebbe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mettere a giacere, Gli elenchi delle giacenze, Giacenza di negozio, L'elenco delle merci giacenti in magazzino, Giace tra monti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giacenti, giacenza, giacenze, giacerà, giacerai, giaceranno, giacere « giacerebbe » giacerebbero, giacerei, giaceremmo, giaceremo, giacereste, giaceresti, giacerete |
| Parole di dieci lettere: giacchetti, giacchetto, giaceranno « giacerebbe » giaceremmo, giacereste, giaceresti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deruberebbe, tuberebbe, tituberebbe, intuberebbe, bacerebbe, ribacerebbe, combacerebbe « giacerebbe (ebberecaig) » soggiacerebbe, piacerebbe, compiacerebbe, spiacerebbe, dispiacerebbe, tacerebbe, sottacerebbe |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |