Forma verbale |
| Spiacereste è una forma del verbo spiacere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di spiacere. |
Informazioni di base |
| La parola spiacereste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spiacereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiacereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiaceresti, spianereste, spiccereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: piacereste, spiacerete. Altri scarti con resto non consecutivo: spiaceste, spiacete, spiare, spiaste, spiate, spiereste, spierete, spie, spire, spit, sparse, spate, sperse, spese, siate, sieste, siete, sire, site, sacre, sareste, sarete, sarte, scese, sere, seste, sete, piacerete, piaceste, piacete, picee, piste, pite, pace, paese, pareste, parete, pare, parse, parte, paste, paté, pere, perse, peste, pese, prese, prete, iacee, irte, acre, aeree, aree, arse, arte, aste, ceree, certe, ceste, creste, crete, erse, erte, rese, rete. |
| Parole contenute in "spiacereste" |
| ace, ere, est, pia, cere, spia, piace, reste, spiace, piacere, spiacere, piacereste. Contenute all'inverso: caì, reca, sere, recai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spiacere e est (SPIACERestE); da spiaste e cere (SPIAcereSTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiacereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: spit/tacereste, spiata/tacereste, spiavo/vocereste, spiacevole/volereste, spiacerete/teste. |
| Usando "spiacereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiace * = direste; * resterai = spiacerai; * resteremo = spiaceremo; * resterete = spiacerete; * resteranno = spiaceranno; * resterebbe = spiacerebbe; * resteremmo = spiaceremmo; * resterebbero = spiacerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiacereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaceva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spiacereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vocereste = spiavo; * spiacerà = resterà; * spiacerò = resterò; direste * = dispiace; * spiacerai = resterai; * spiacerei = resterei; * spiaceremo = resteremo; * spiacerete = resterete; * spiaceranno = resteranno; * spiacerebbe = resterebbe; * spiaceremmo = resteremmo; * spiaceresti = resteresti; * spiacerebbero = resterebbero. |
| Sciarade e composizione |
| "spiacereste" è formata da: spiace+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spiacereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piacereste, spiace+piacereste, spiacere+reste, spiacere+piacereste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spiacereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spiare/ceste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Spiace di più se è secco, Un avvenimento improvviso e spiacevole, Come i tormentoni... da spiaggia!, È molto spiacevole ridurvisi, Lo è una situazione spiacevole. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spiaceranno, spiacere, spiacerebbe, spiacerebbero, spiacerei, spiaceremmo, spiaceremo « spiacereste » spiaceresti, spiacerete, spiacerò, spiacesse, spiacessero, spiacessi, spiacessimo |
| Parole di undici lettere: spiaceranno, spiacerebbe, spiaceremmo « spiacereste » spiaceresti, spiacessero, spiacessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bacereste, ribacereste, combacereste, giacereste, soggiacereste, piacereste, compiacereste « spiacereste (etserecaips) » tacereste, sottacereste, caccereste, ricaccereste, procaccereste, scaccereste, affaccereste |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |