Forma verbale |
| Spiaceresti è una forma del verbo spiacere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di spiacere. |
Informazioni di base |
| La parola spiaceresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spiaceresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiaceresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiacereste, spianeresti, spicceresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: piaceresti. Altri scarti con resto non consecutivo: spiacerei, spiacesti, spiaci, spiare, spiarsi, spiasti, spiati, spiai, spieresti, spierei, spie, spire, spiri, spit, spii, sparsi, sparti, spari, spati, spai, spersi, speri, spesi, sieri, sire, siti, sacre, sacri, saresti, sarei, sarti, sari, scesi, sere, serti, seri, sesti, piacerei, piacersi, piacerti, piaceri, piacesti, piaci, picee, pici, piri, pace, paci, paesi, paresti, paresi, pareti, parei, pare, parti, pari, pasti, patì, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, presti, presi, preti, iacee, iati, ieri, irti, acereti, aceri, aceti, acre, acri, aerei, aeri, arsi. |
| Parole contenute in "spiaceresti" |
| ace, ere, est, pia, cere, spia, piace, resti, spiace, piacere, spiacere, piaceresti. Contenute all'inverso: caì, reca, sere, recai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spiasti e cere (SPIAcereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiaceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spit/taceresti, spiata/taceresti, spiavo/voceresti, spiacevole/voleresti, spiaceremo/mosti, spiacerete/testi. |
| Usando "spiaceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiacere * = disti; dispiace * = diresti; * stimo = spiaceremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiaceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiacerà/arresti, spiaceva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiaceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaceremo/stimo, dispiacere/disti. |
| Usando "spiaceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voceresti = spiavo; diresti * = dispiace; disti * = dispiacere; spiacereste * = resteresti; * mosti = spiaceremo. |
| Sciarade e composizione |
| "spiaceresti" è formata da: spiace+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spiaceresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piaceresti, spiace+piaceresti, spiacere+resti, spiacere+piaceresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spiaceresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spiare/cesti, set/piacersi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La figura che a tutti spiace fare, È molto spiacevole ridurvisi, Le spiagge con le cabine, Il volley da spiaggia, Una spia giornalistica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spiacere, spiacerebbe, spiacerebbero, spiacerei, spiaceremmo, spiaceremo, spiacereste « spiaceresti » spiacerete, spiacerò, spiacesse, spiacessero, spiacessi, spiacessimo, spiaceste |
| Parole di undici lettere: spiacerebbe, spiaceremmo, spiacereste « spiaceresti » spiacessero, spiacessimo, spianamenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): baceresti, ribaceresti, combaceresti, giaceresti, soggiaceresti, piaceresti, compiaceresti « spiaceresti (itserecaips) » taceresti, sottaceresti, cacceresti, ricacceresti, procacceresti, scacceresti, affacceresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |