Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiacerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiacerei, spianerai, spiccerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: piacerai, spiacerà. Altri scarti con resto non consecutivo: spiaci, spiai, spierai, spierà, spie, spirai, spira, spiri, spii, sparai, spara, spari, spai, sperai, spera, speri, sieri, sacra, sacri, sarai, sara, sari, sera, seri, piaceri, piaci, picea, pica, pici, pira, piri, pace, paci, parai, para, pari, pera, peri, iacea, ieri, aceri, acri, aerai, aera, aeri, arai, ceri. |
| Parole contenute in "spiacerai" |
| ace, era, pia, cera, spia, cerai, piace, spiace, piacerà, piacerai, spiacerà. Contenute all'inverso: are, caì, reca, areca, recai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spirai e ace (SPIaceRAI); da spiaci e era (SPIACeraI); da spiai e cera (SPIAceraI); da si e piacerà (SpiaceraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiacerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: spit/tacerai, spiata/tacerai, spiavo/vocerai, spiacereste/resterai, spiacesti/stirai, spiaceva/varai, spiacevi/virai, spiacevole/volerai. |
| Usando "spiacerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiace * = dirai; * inno = spiaceranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiacerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiani/incerai, spiacere/errai, spiaceva/avrai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spiacerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: espia/ceraie. |
| Usando "spiacerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idi * = dispiacerà. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiacerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiacere/aie, spiacerò/aio. |
| Usando "spiacerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vocerai = spiavo; dirai * = dispiace; spiacereste * = resterai; * varai = spiaceva; * virai = spiacevi; * stirai = spiacesti. |
| Sciarade e composizione |
| "spiacerai" è formata da: spia+cerai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spiacerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piacerai, spiace+cerai, spiace+piacerai, spiacerà+cerai, spiacerà+piacerai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spiacerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sari/picea, sera/piaci, sa/piaceri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.