Forma verbale |
| Sorseggiò è una forma del verbo sorseggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sorseggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Sorriderò, Sorseggerò « * » Sorteggerò, Sorteggiò] |
Informazioni di base |
| La parola sorseggiò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sorseggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Piacerebbe anche a noi considerarla tale. Il problema è che è saltata fuori. — Mariani sorseggiò un dito di bianco. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi sorseggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sorsero per orogenesi, Si vuotano con pochi sorsi, Il tè sorseggiato dagli Argentini, Si ripetono nel sorso, Sorseggiata con parsimonia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sorseggiava, sorseggiavamo, sorseggiavano, sorseggiavate, sorseggiavi, sorseggiavo, sorseggino « sorseggiò » sorsero, sorsetti, sorsettini, sorsettino, sorsetto, sorsi, sorsini |
| Parole di nove lettere: sorrisini, sorrisino, sorseggia « sorseggiò » sorteggia, sorteggio, sorteggiò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lussureggio, seggio, fraseggio, scarseggiò, scarseggio, borseggiò, borseggio « sorseggiò (oiggesros) » passeggio, passeggiò, volteggio, volteggiò, birbanteggio, birbanteggiò, mercanteggio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |