(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo tutte queste abbuffate è naturale che sonnecchierete in piedi! |
| Nell’attesa di arrivare a destinazione, penso che sonnecchieremo in treno durante il viaggio. |
| * Non credo che siate state interessate dal film dal momento che ho notato che sonnecchiavate. |
| * Mentre i miei genitori sonnecchiavano sul divano davanti alla televisione, andai a prepararmi un caffè. |
| Sonnecchiò fino a pomeriggio inoltrato e si dimenticò l'appuntamento con la suocera. |
| Mio nonno aveva l'abitudine di fare sempre il "sonnellino" pomeridiano. |
| * Le mie sorelle mi hanno regalato i sonnetti e canzoni di Petrarca. |
| * Dopo essere rimasto sveglio per un giorno ed una notte, vinto dalla stanchezza, mi feci un sonnetto. |