Forma verbale |
| Sonnecchiavate è una forma del verbo sonnecchiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sonnecchiare. |
Informazioni di base |
| La parola sonnecchiavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, nn. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sonnecchiavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sonnecchiavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sonnecchiate, sonni, sonia, sonate, socia, socie, soci, soia, soie, soave, secchiate, secchi, secche, seccavate, seccava, seccate, secca, secate, sete, schiava, schiave, schivate, schiva, schive, sciavate, sciava, sciate, scia, scie, scavate, scava, scat, siate, site, oncia, once, onte, occhiate, occhi, oche, ovate, neve, navate, nave, nate, eccì, echi, chiave, chat, cavate, cava, cave, ivate. |
| Parole contenute in "sonnecchiavate" |
| ava, chi, vate, sonnecchi, sonnecchia, sonnecchiava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai, cenno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sonnecchiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonnecchiai/ivate, sonnecchiasti/stivate, sonnecchiavano/note. |
| Usando "sonnecchiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sonnecchiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sonnecchiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonnecchiavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sonnecchiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonnecchiava/atea, sonnecchiavi/atei, sonnecchiavo/ateo, sonnecchiavamo/temo. |
| Usando "sonnecchiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = sonnecchiasti; * note = sonnecchiavano. |
| Sciarade e composizione |
| "sonnecchiavate" è formata da: sonnecchia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sonnecchiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sonnecchiava+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sonnellini che rimettono in sesto, Sonnellino ispanico del primo pomeriggio, La condizione di chi sonnecchia, Lo indossa il sonnambulo, Lo provocano i sonniferi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sonnecchiaste, sonnecchiasti, sonnecchiate, sonnecchiato, sonnecchiava, sonnecchiavamo, sonnecchiavano « sonnecchiavate » sonnecchiavi, sonnecchiavo, sonnecchierà, sonnecchierai, sonnecchieranno, sonnecchierebbe, sonnecchierebbero |
| Parole di quattordici lettere: sonnecchiarono, sonnecchiavamo, sonnecchiavano « sonnecchiavate » sonnecchieremo, sonnecchierete, sonorizzassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): foracchiavate, sforacchiavate, lavoracchiavate, sbatacchiavate, stentacchiavate, sputacchiavate, vivacchiavate « sonnecchiavate (etavaihccennos) » rispecchiavate, apparecchiavate, riapparecchiavate, sparecchiavate, orecchiavate, invecchiavate, svecchiavate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |