Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smini |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: omini, seini, sfinì, smani, smina, smino, smisi, spini, suini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: amino, emina, emine, omino. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: mini. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: semini, sminai, sminuì. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: minia, minio, miniò. |
| Parole con "smini" |
| Iniziano con "smini": sminino, sminiamo, sminiate. |
| Parole contenute in "smini" |
| mini. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ala si ha SalaMINI; con che si ha ScheMINI; con era si ha SMINeraI; con ere si ha SMINereI; con ter si ha SterMINI; con etti si ha SettiMINI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smini" si può ottenere dalle seguenti coppie: smise/seni, smista/stani, smistati/statini, smisto/stoni, smitizzo/tizzoni. |
| Usando "smini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosmi * = coni; crismi * = crini; plasmi * = plani; spasmi * = spani; trismi * = trini; fumismi * = fumini; marasmi * = marani; modismi * = modini; orgasmi * = organi; ras * = ramini; * inietta = smetta; * inietti = smetti; * inietto = smetto; velismi * = velini; buonismi * = buonini; laurismi * = laurini; nonnismi * = nonnini; rondismi * = rondini; * iati = sminati; * iato = sminato; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "smini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = sminata; * innate = sminate; * innati = sminati; * innato = sminato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "smini" si può ottenere dalle seguenti coppie: trismi/nitri. |
| Usando "smini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trismi = nitri; * trismi = nitrì; * mas = minima; nitri * = trismi; * eros = minierò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smini" si può ottenere dalle seguenti coppie: smetta/inietta, smettano/iniettano, smetterà/inietterà, smetterai/inietterai, smetteranno/inietteranno, smetterebbe/inietterebbe, smetterebbero/inietterebbero, smetterei/inietterei, smetteremmo/inietteremmo, smetteremo/inietteremo, smettereste/iniettereste, smetteresti/inietteresti, smetterete/inietterete, smetterò/inietterò, smetti/inietti, smettiamo/iniettiamo, smettiate/iniettiate, smetto/inietto. |
| Usando "smini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coni * = cosmi; * seni = smise; plani * = plasmi; * stani = smista; * stoni = smisto; spani * = spasmi; marani * = marasmi; organi * = orgasmi; * atei = sminate; * navoni = sminavo; * neroni = sminerò; * tizzoni = smitizzo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "smini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ei = seminii; * uro = sminuirò; * uva = sminuiva; * tap = stampini; gelo * = gelsomini; roar * = rosmarini; * urei = sminuirei; * urti = sminuirti; * usci = sminuisci; * terno = sterminino; * teramo = sterminiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.