Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per semini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gemini, semici, semina, semine, semino, semiti, sesini, temini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gemina, gemino, geminò, remino, temino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: smini, seini. Altri scarti con resto non consecutivo: seni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: seminai, seminii, seminio. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: minime. |
| Parole con "semini" |
| Iniziano con "semini": seminii, seminio, seminino, seminiamo, seminiate, seminifera, seminifere, seminiferi, seminifero. |
| Finiscono con "semini": insemini, risemini, dissemini. |
| Contengono "semini": inseminino, riseminino, disseminino, inseminiamo, inseminiate, riseminiamo, riseminiate, disseminiamo, disseminiate. |
| »» Vedi parole che contengono semini per la lista completa |
| Parole contenute in "semini" |
| mini, semi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola inno dà INseminiNO; in riamo dà RIseminiAMO. |
| Inserendo al suo interno era si ha SEMINeraI; con ere si ha SEMINereI; con ter si ha SEMINterI; con pia si ha SEMIpiaNI; con pie si ha SEMIpieNI; con paga si ha SEMIpagaNI; con cristalli si ha SEMIcristalliNI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "semini" si può ottenere dalle seguenti coppie: secondo/condomini, sedo/domini, seno/nomini, sera/ramini, seri/rimini, serica/ricamini, sete/temini, semiacerbi/acerbini, semiala/alani, semialberi/alberini, semialbero/alberoni, semica/cani, semicapri/caprini, semicapro/caproni, semicerchio/cerchioni, semichiusi/chiusini, semicircoli/circolini, semico/coni, semicoperto/copertoni, semicoro/coroni, semidoppi/doppini... |
| Usando "semini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nosemi * = noni; * minino = seno; case * = camini; dose * = domini; fuse * = fumini; rase * = ramini; rise * = rimini; tese * = temini; uose * = uomini; elise * = elimini; terse * = termini; cinese * = cinemini; illuse * = illumini; * iati = seminati; * iato = seminato; deterse * = determini; profuse * = profumini. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "semini" si può ottenere dalle seguenti coppie: semica/acni. |
| Usando "semini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = semica; * inala = semiala; * indio = semidio; * incupì = semicupi; * indurì = semiduri; * infusa = semifusa; * infuse = semifuse; * infusi = semifusi; * infuso = semifuso; * innari = seminari; * innata = seminata; * innate = seminate; * innati = seminati; * innato = seminato; * inonda = semionda; * inserì = semiseri; * intoni = semitoni; * intono = semitono; * indotta = semidotta; * indotte = semidotte; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "semini" si può ottenere dalle seguenti coppie: assise/miniassi, erose/minierò, malese/minimale, mese/minime, mise/minimi, osé/minio, stilose/ministilo. |
| Usando "semini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minime * = mese; minimi * = mise; minierò * = erose; miniassi * = assise; minimale * = malese; * mese = minime; * mise = minimi; * erose = minierò; ministilo * = stilose; * assise = miniassi; * malese = minimale; * stilose = ministilo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "semini" si può ottenere dalle seguenti coppie: sema/minima, seme/minime, semi/minimi, seno/minino, sema/inia, seme/inie. |
| Usando "semini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camini * = case; domini * = dose; fumini * = fuse; ramini * = rase; * domini = sedo; * nomini = seno; * ramini = sera; uomini * = uose; elimini * = elise; termini * = terse; illumini * = illuse; * sema = minima; * seme = minime; * semi = minimi; seminomi * = nomini; noni * = nosemi; * cani = semica; * coni = semico; * ricamini = serica; determini * = deterse; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "semini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: semi+mini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "semini" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = riseminai; * aro = seminario; * oca = semioncia; * tra = sterminai; * mima = semiminima; * plico = semplicioni; * tramo = sterminiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.