Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per predetermini |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: predetermina, predetermino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prete, pretini, preti, premi, pedini, peti, perii, peri, perni, peni, ptini, pini, redini, rete, retini, reti, remi, reni, edemi, eden, eteri, eterni, etini, drin, teri, terni, temini, temi, trini, trii, tini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: predeterminai. |
| Parole con "predetermini" |
| Iniziano con "predetermini": predeterminiamo, predeterminiate, predeterminino. |
| Parole contenute in "predetermini" |
| ter, mini, prede, termini, determini. Contenute all'inverso: rete, tede. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha PREDETERMINeraI; con ere si ha PREDETERMINereI. |
| Lucchetti |
| Usando "predetermini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * determinista = presta; * deterministi = presti; * iati = predeterminati; * iato = predeterminato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "predetermini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = predeterminata; * innate = predeterminate; * innati = predeterminati; * innato = predeterminato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "predetermini" si può ottenere dalle seguenti coppie: presta/determinista, presti/deterministi. |
| Usando "predetermini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = predeterminate; * navoni = predeterminavo; * neroni = predeterminerò. |
| Sciarade e composizione |
| "predetermini" è formata da: prede+termini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "predetermini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prede+determini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.