Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cumini |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camini, cimini, cucini, cugini, cumani, cumeni, cumino, fumini, lumini, rumini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fumina, fumine, fumino, lumino, rumina, rumine, rumino, ruminò, zumino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: acumini, culmini. |
| Parole con "cumini" |
| Iniziano con "cumini": cuminica, cuminici, cuminico, cuminiche. |
| Finiscono con "cumini": acumini. |
| Contengono "cumini": acuminino, acuminiamo, acuminiate. |
| Parole contenute in "cumini" |
| mini. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ano dà AcuminiNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cumini" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuci/cimini, cucine/cinemini, cura/ramini, curi/rimini, curino/rinomini, cute/temini. |
| Usando "cumini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ioli = cuminoli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cumini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimini = cuci; * ramini = cura; * rimini = curi; * temini = cute; * cinemini = cucine; * rinomini = curino; * olii = cuminoli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cumini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = culminai; aera * = acuminerai; * eros = ceruminosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.