Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con smentiti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Noi racconteremo la verità e non saremo assolutamente smentiti.
- I testimoni sono stati puntualmente smentiti dal video della polizia.
- Tutti i tuoi sospetti sulla sua onestà sono stati smentiti dai fatti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Tutto questo ò udito, oggi, dagli sfoghi angosciosi della zia, non smentiti, anzi confermati cinicamente dall'Orlandi. Capisci? Ed io che credevo di dover tutto a lei, ò saputo costì che non le devo nulla o quasi nulla. Un signore che non conoscevo sino a ieri, posso dire, che non è nulla per me, e che odio adesso, è quello che à fatto le spese. Credevo di dovergli dei palchi in teatro! No: gli devo il pane che mangio, le vesti che indosso, la casa nella quale abito.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma pur sperando di essere smentiti, l'avevano messo in conto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smentiti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smentita, smentite, smentito, smentivi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mentiti, sentiti, smentii. Altri scarti con resto non consecutivo: smetti, sentii, senti, seni, setti, siti, mentii, meni, metti, miti, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: smentirti, smentisti. |
| Parole contenute in "smentiti" |
| enti, menti, smentì, mentiti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smentiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sentiti, smentirà/rati, smentire/reti, smentiremo/remoti, smentivi/viti, smentivo/voti. |
| Usando "smentiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = smentirà; * tiro = smentirò; * tirai = smentirai; * tirsi = smentirsi; * tiranno = smentiranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smentiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentì/ittiti, smentirà/arti, smentire/erti, smentirò/orti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "smentiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = smentire; * rati = smentirà; * voti = smentivo; * remoti = smentiremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "smentiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smentì+mentiti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "smentiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smetti/ni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.