Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insolentiti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insolentita, insolentite, insolentito, insolentivi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: insolentii. Altri scarti con resto non consecutivo: insoliti, insetti, insiti, inetti, inni, isole, isoli, iole, ioli, ioni, ileiti, ilei, itti, nolenti, noli, noni, noti, notti, netti, soletti, soliti, soli, sentiti, sentii, senti, seni, setti, siti, olii, otiti, leniti, lenii, lenì, letti, liti, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: insolentisti. |
| Parole contenute in "insolentiti" |
| olé, sol, enti, sole, lenti, insolenti. Contenute all'inverso: nel. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insolentiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: insolentirà/rati, insolentire/reti, insolentiremo/remoti, insolentivi/viti, insolentivo/voti. |
| Usando "insolentiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = insolentirà; * tiro = insolentirò; * tirai = insolentirai; * tiranno = insolentiranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insolentiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: insolenti/ittiti, insolentirà/arti, insolentire/erti, insolentirò/orti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "insolentiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = insolentire; * rati = insolentirà; * voti = insolentivo; * remoti = insolentiremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "insolentiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inni/soletti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.