Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «smentiste», il significato, curiosità, forma del verbo «smentire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Smentiste

Forma verbale

Smentiste è una forma del verbo smentire (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di smentire.

Informazioni di base

La parola smentiste è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smentiste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smentiate, smentisce, smentisse, smentisti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mentiste, sentiste, smentite.
Altri scarti con resto non consecutivo: smette, smise, sentite, senti, sente, seni, sette, sete, seste, stie, site, mentite, mente, meni, mense, mene, mette, mete, meste, mese, miste, mise, mite, ente.
Parole contenute in "smentiste"
enti, menti, smentì, mentiste.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smentiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sms/sentiste, smentire/reste, smentirò/roste, smentite/teste, smentito/toste, smentiva/vaste, smentivi/viste, smentisco/cote, smentisse/sete, smentissi/site.
Usando "smentiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = smentirò; * stemmo = smentimmo; * teca = smentisca; * stesse = smentisse; * stessi = smentissi; * stessero = smentissero; * stessimo = smentissimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smentiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentissero/oreste.
Usando "smentiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = smentisci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smentiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: smentimmo/stemmo, smentirò/stero, smentisse/stesse, smentissero/stessero, smentissi/stessi, smentissimo/stessimo, smentisca/teca, smentisse/tese, smentissero/tesero, smentissi/tesi.
Usando "smentiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = smentire; * roste = smentirò; * teste = smentite; * toste = smentito; * vaste = smentiva; * cote = smentisco; * sete = smentisse; * site = smentissi.
Sciarade incatenate
La parola "smentiste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smentì+mentiste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'opposto della smentita, Smentiti come dei miti, Così sono le notizie che nessuno può smentire, Smercia medicinali anche in orario di chiusura, Un intrigo da smascherare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: smentisci, smentisco, smentiscono, smentisse, smentissero, smentissi, smentissimo « smentiste » smentisti, smentita, smentite, smentiti, smentito, smentitore, smentitori
Parole di nove lettere: smentisco, smentisse, smentissi « smentiste » smentisti, smercerai, smercerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comportamentiste, cementiste, risorgimentiste, rivestimentiste, pavimentiste, movimentiste, frammentiste « smentiste (etsitnems) » strumentiste, polistrumentiste, immanentiste, pentiste, correntiste, sentiste, consentiste
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con E

Commenti sulla voce «smentiste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze