Informazioni di base |
| La parola spazientiti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spazientiti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Profumo di Luigi Capuana (1892): Ma, quasi lo facessero apposta, e il vento riammassava subito le nuvole diradate; e la nebbia tornava a nascondere con rinvadenti ondate alberi, ville, ogni cosa; e la pioggia riprendeva a scrosciare sul cielo della carrozza, a sbavare sui vetri degli sportellini mal connessi, facendo penetrare gli spruzzi fin dentro la vecchia carcassa, che cigolava e rumoreggiava di più, portata via dal trotto dei cavalli spazientiti e imbizziti pel sopravvenuto rovescio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spazientiti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spazientita, spazientite, spazientito, spazientivi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: spazientii. Altri scarti con resto non consecutivo: spazietti, spai, spani, spati, spie, spinti, spini, spin, spit, spii, spenti, spetti, sazie, sazi, saietti, saetti, santi, sani, sieniti, siti, sentiti, sentii, senti, seni, setti, paietti, pani, patiti, patii, patì, patti, pieni, pinti, piniti, pini, pitti, pentiti, penti, peni, peti, petti, atti, zietti, ziti, zitti, zenit, itti, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spazientisti. |
| Parole contenute in "spazientiti" |
| spa, zie, enti, spazi, pazienti, spazientì. Contenute all'inverso: nei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spazientiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spazientirà/rati, spazientire/reti, spazientiremo/remoti, spazientivi/viti, spazientivo/voti. |
| Usando "spazientiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = spazientirà; * tiro = spazientirò; * tirai = spazientirai; * tirsi = spazientirsi; * tiranno = spazientiranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spazientiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: spazientì/ittiti, spazientirà/arti, spazientire/erti, spazientirò/orti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "spazientiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = spazientire; * rati = spazientirà; * voti = spazientivo; * remoti = spazientiremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spazientiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spazietti/ni, spani/zietti, sazi/pentiti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo urla lo spazientito, Cominciare a spazientirsi, Spazio pubblicitario in Tv, Se è lunga, fa spazientire, Una stanza spaziosa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spazientissero, spazientissi, spazientissimo, spazientiste, spazientisti, spazientita, spazientite « spazientiti » spazientito, spazientiva, spazientivamo, spazientivano, spazientivate, spazientivi, spazientivo |
| Parole di undici lettere: spazientirò, spazientita, spazientite « spazientiti » spazientito, spazientiva, spazientivi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfoltiti, ingigantiti, impiantiti, garantiti, appesantiti, paradentiti, argentiti « spazientiti (ititneizaps) » insolentiti, impuzzolentiti, mentiti, cementiti, smentiti, pentiti, deferentiti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |