Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presentiti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presentati, presentita, presentite, presentito, presentivi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prestiti, presti, presi, preti, pretti, pesetti, pese, pesti, pesi, pentiti, penti, peni, peti, petti, resetti, reset, restii, resti, resi, renii, reni, reti, retti, riti, esiti, etti, sentii, seni, setti, siti. |
| Parole contenute in "presentiti" |
| enti, rese, prese, senti, esenti, sentiti, presenti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da presti e enti (PRESentiTI); da preti e senti (PREsentiTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presentiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: presepe/pentiti, presentimenti/mentiti, presentino/noti, presentire/reti. |
| Usando "presentiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspre * = assentiti; * tino = presentino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presentiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/assentiti, presenti/ittiti, presentire/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "presentiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripresenti/tiri. |
| Usando "presentiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ripresenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "presentiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assentiti * = aspre; * noti = presentino; * reti = presentire; * voti = presentivo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "presentiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+sentiti, presenti+sentiti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "presentiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pretti/seni, penti/resti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.