Forma verbale |
| Amareggiando è una forma del verbo amareggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di amareggiare. |
Informazioni di base |
| La parola amareggiando è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con amareggiando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amareggiando |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: amoreggiando. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: amareggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: amareggino, amareggio, amareno, amarino, amari, amara, amaro, amai, amando, amano, ameno, amen, amino, amido, area, areno, argino, argano, argo, ariano, aria, arino, arido, arando, arano, arno, ardo, aedo, aggio, aggi, agio, marea, mariano, maria, marino, mario, mari, marano, mara, marò, maggio, magia, magio, magi, maga, magno, mago, maia, mando, mano, meno, miao, mino, reggiano, reggino, reggio, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, rendo, riandò, rido, rand, rado, giano, gino. |
| Parole contenute in "amareggiando" |
| ama, are, già, amar, andò, mare, amare, reggi, reggia, amareggi, amareggia. Contenute all'inverso: dna, era, ram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da amando e reggia (AMAreggiaNDO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amareggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: amareggiamo/mondo, amareggiare/rendo, amareggiaste/stendo, amareggiate/tendo, amareggiato/tondo, amareggiano/odo. |
| Usando "amareggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = amareggiante; * doti = amareggianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amareggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: amarla/aleggiando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "amareggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: amareggiante/dote, amareggianti/doti. |
| Usando "amareggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = amareggiamo; * rendo = amareggiare; * tendo = amareggiate; * tondo = amareggiato; * stendo = amareggiaste. |
| Sciarade e composizione |
| "amareggiando" è formata da: amareggi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amareggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amareggia+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "amareggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amareggino/ad. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Amareggiano la vita, Amareggia chi la riceve, Lo dice l'amareggiato, Il giovane protagonista di Amarcord, Canta La Topolino amaranto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: amareggi, amareggia, amareggiai, amareggiamenti, amareggiamento, amareggiammo, amareggiamo « amareggiando » amareggiano, amareggiante, amareggianti, amareggiarci, amareggiare, amareggiarmi, amareggiarono |
| Parole di dodici lettere: amareggeremo, amareggerete, amareggiammo « amareggiando » amareggiante, amareggianti, amareggiarci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): campeggiando, lampeggiando, drappeggiando, arpeggiando, serpeggiando, gareggiando, particolareggiando « amareggiando (odnaiggerama) » pareggiando, ombreggiando, satireggiando, scoreggiando, amoreggiando, rumoreggiando, signoreggiando |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |