Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carreggi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carteggi, correggi. Con il cambio di doppia si ha: canneggi, cappeggi, carrelli, carretti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: carri, care, cari, crei, arri, aggi, regi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: carreggio. |
| Parole con "carreggi" |
| Iniziano con "carreggi": carreggio, carreggiata, carreggiate, carreggiabile, carreggiabili, carreggiamenti, carreggiamento. |
| Parole contenute in "carreggi" |
| arre, reggi. Contenute all'inverso: erra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carreggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/correggi, caso/sorreggi, carpa/pareggi. |
| Usando "carreggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reggine = carne; * reggini = carni; * reggipali = carpali; coca * = correggi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carreggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/sorreggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carreggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/reggia, carne/reggine, carni/reggini, caro/reggio, carpali/reggipali. |
| Usando "carreggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pareggi = carpa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.