(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se li sgrideremo, i nostri alunni modereranno il timbro della voce. |
| * Se i nostri nipotini si sporgessero troppo dall'inferriata del balcone, mio marito ed io li sgrideremmo. |
| Se ti crogiolassi nel letto fino a tarda mattinata ti sgriderei perché ho bisogno di aiuto. |
| I nostri genitori ci hanno avvisato di non salire sugli alberi perché possono rompersi i rami e se ci sfracellassimo a terra ci sgriderebbero. |
| * Da come sgrideresti i tuoi figli capirei l'entità dell'errore che hanno commesso. |
| Se gli alunni non adempiono al loro dovere, li sgriderò. |
| * Tu, genitore che sgridi i figli per ogni piccola mancanza, li vittimizzi e, se non ricevono apprezzamenti da altri, si sentiranno tali per sempre. |
| * Non ti preoccupare, non ti sgridiamo: è evidente che è stato un incidente. |