(indicativo imperfetto).
| Quando mia nuora e mio figlio sgridavano i bambini, mio marito ed io non intervenivamo. |
| Ogni volta che durante la ricreazione a scuola birbanteggiavi, le docenti di sgridavano. |
| Da piccola tartagliavo e me ne vergognavo perché alcuni mi sgridavano, altri mi deridevano e, come reazione emotiva, la mia balbuzie aumentava. |
| Quando contravvenivi alle regole aziendali, ti sgridavano. |
| Quando ammorbavo l'aria con il gas di scarico del trattore, le mie sorelle mi sgridavano. |
| Era una bambina ordinata e molto attaccata agli oggetti legati a persone e avvenimenti importanti ma la sgridavano, definendola avara. |
| Ogni volta che mimetizzavate le marachelle dei vostri nipoti, i genitori mi sgridavano bonariamente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nonostante noi mamme fossimo serissime mentre li sgridavamo, i nostri figli non si lasciarono impressionare. |
| Ogni volta che mia sorella trasgrediva alle regole famigliari, mia madre la sgridava. |
| Mio figlio è rincasato oltre l'ora pattuita, l'ho sgridato e gli ho ridotto la paghetta settimanale. |
| Per non essere sgridati dai nostri genitori, mia sorella ed io occultammo i brutti voti. |
| Ogni volta che frodavate qualcuno vi sgridavo minacciandovi di denunciarvi. |
| Se non rientro in orario sicuramente il capo ufficio mi sgriderà. |
| * Se sgriderai il tuo piccolo nipote di appena un anno, lo farai piangere. |
| Se ci sgrideranno, mia sorella ed io diremo ai professori che abbiamo sempre studiato. |