| Frasi |
| Sgranerò la melagrana, metterò lo zucchero e poi... lo potrete gustare! |
| Sgranerò un po' di pannocchie di granturco per alimentare le galline del mio pollaio. |
| Per cucinare la cosiddetta minestra primavera, domani sgranerò piselli e fave. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Domani sgranerò i fagioli per cucinarli con la pasta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi sgraneresti due chili di piselli, per gentilezza? |
| * Se foste davvero religiosi sgranereste il rosario tutte le sere. |
| * Sgraneremmo volentieri la pannocchia di mais per poi in seguito preparare i popcorn. |
| * Per nutrire le galline di mio nonno sgranerei delle pannocchie di mais. |
| * Con mia moglie quando sgraniamo delle melagrane ci facciamo delle scorpacciate dei suoi semi rossi. |
| * Penso che sgraniate il rosario quando il defunto è in casa, come anni fa: era un momento di conforto alla famiglia che aveva perso una persona cara. |
| Quando vide Eleonora sgranò gli occhi e cominciò a sudare. |
| * Se porto in tavola le patatine, mi assicuri che non le sgranocchi tutte adesso? |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: sgranerai, sgraneranno, sgranerei, sgraneremmo, sgranereste, sgraneresti « sgranerò » sgraniamo, sgraniate, sgranò, sgranocchi, sgranocchia, sgranocchiai |
| Dizionario italiano inverso: franerò, ingranerò « sgranerò » sanerò, risanerò |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SGR, Frasi con il verbo sgranare |
| Altre frasi di esempio con: cosiddetta, piselli, cucinare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |