| Dobbiamo mettere la rete di plastica affinché le piante di piselli, crescendo, si avviluppino ad essa! |
| Oggi pomeriggio sono costretta a sbaccellare i piselli e le fave per preparare la minestra primavera. |
| Nell'orto del nonno crescono rigogliose delle belle piante di fagioli, pomodori e piselli. |
| Mi sgraneresti due chili di piselli, per gentilezza? |
| Se dovessi cucinare la minestra che ti piace tanto, mi sbaccelleresti i piselli. |
| Oggi vi propongo un ottimo risotto con seppie e piselli. |
| Con dei semplici piselli Mendel dimostrò il meccanismo allelico in natura! |
| Ogni volta che la nonna doveva cucinare dei piselli mi chiamava per aiutarla a sgranare i baccelli. |
| Se mia sorella ed io sbaccellassimo le fave ed i piselli, cucineremmo con i carciofi la "minestra primavera". |
| Quando hai finito di sbaccellare i piselli, vieni ad aiutarmi nell'orto. |
| Domani sbaccellerò le fave ed i piselli per preparare una minestra aggiungendo l'orzo. |
| I piselli freschi si sgranavano con molta facilità. |
| Raccolse tutti i piselli dell'orto e una buona parte li surgelò, per conservarli più a lungo. |
| Da piccola confondevo le vecce con i piselli selvatici, ma subito dopo mi rendevo conto che non lo erano. |
| Il passatempo del mio vecchio nonno è quello di sbaccellare fave e piselli. |
| Mi piace gratinare i cavolfiori con le patate e piselli. |
| Tra tanti piselli, mio nipote trovò un pisellone nella minestra. |
| Alla fava preferisco altri legumi, tipo piselli o ceci. |
| Nella salsetta mia madre aggiunge sempre piselli e un po' di burro. |
| Per cucinare la cosiddetta minestra primavera, domani sgranerò piselli e fave. |