(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi aspetto che sgraniate tutti i piselli affinché siano pronti per l'ora di cena. |
| * Sgraniamo gli occhi ogni volta che mio nipote ci sorprende inventando una poesia. |
| Sgranerò la melagrana, metterò lo zucchero e poi... lo potrete gustare! |
| Mi sgraneresti due chili di piselli, per gentilezza? |
| * Se porto in tavola le patatine, mi assicuri che non le sgranocchi tutte adesso? |
| Non avrei mai pensato che a Marco piacesse la pannocchia abbrustolita: dovresti vedere come la sgranocchia! |
| * Durante la pausa lavorativa, sgranocchiai un pugno di mandorle. |
| Nell'attesa che la cena venisse approntata sgranocchiammo una confezione di fette biscottate. |