Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sforacchiati |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sforacchiata, sforacchiate, sforacchiato, sforacchiavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: foracchiati, sforacchiai. Altri scarti con resto non consecutivo: sfori, sfociai, sfocia, sfoci, sfocati, sfacciati, sfati, sfiati, sorci, soriti, sorti, socia, soci, soia, sacchi, sacca, saia, sciai, scia, scii, scat, siti, foracchiai, forai, forati, forca, fori, forti, foci, foca, foia, frac, frati, faccia, facci, fati, fiati, fiat, orchiti, orchi, orci, orca, orti, occhi, raia, rati, riai, riti, acciai, acca, ahia, chat, ciati, citi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sforacchiasti. |
| Parole contenute in "sforacchiati" |
| chi, ora, fora, iati, sfora, foracchi, foracchia, sforacchi, sforacchia, foracchiati. Contenute all'inverso: aro, tai, caro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sforacchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sforacchiare/areati, sforacchiamo/moti, sforacchiano/noti, sforacchiare/reti, sforacchiavi/viti, sforacchiavo/voti. |
| Usando "sforacchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = sforacchiamo; * tino = sforacchiano; * tinte = sforacchiante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sforacchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sforacchierà/areati, sforacchiare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sforacchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sforacchiamo/timo, sforacchiano/tino, sforacchiante/tinte. |
| Usando "sforacchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = sforacchiamo; * noti = sforacchiano; * areati = sforacchiare; * viti = sforacchiavi; * voti = sforacchiavo; * urei = sforacchiature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sforacchiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfora+foracchiati, sforacchi+iati, sforacchi+foracchiati, sforacchia+iati, sforacchia+foracchiati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sforacchiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sacchi/forati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.