Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sforacchiava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quand'eravamo ragazzini un mio amico sforacchiava con un chiodo la cabina marittima dove si cambiavano il costume da bagno le ragazze.
- Mi lamentai mentre mio nipote sforacchiava il tessuto del divano.
- Luca sforacchiava il quaderno per noia, aspettando di essere selezionato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Anima bianca di Ada Negri (1917): La madre aveva terrore di lui, e tremava e perdeva il sonno quando se lo vedeva ricomparir davanti, dopo lunghe, tenebrose assenze, come sbucato di sotterra. Egli era senza labbra: la sua bocca pareva una cicatrice. Se guardava in faccia qualcuno, lo sforacchiava fin nell'anima con due punte di succhielli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sforacchiava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sforacchiata, sforacchiavi, sforacchiavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: foracchiava. Altri scarti con resto non consecutivo: sfori, sfociava, sfocia, sfoci, sorci, socia, soci, soia, sacchi, sacca, saia, schiava, schiva, sciava, scia, scava, forai, forava, forca, fori, foci, foca, foia, frac, faccia, facci, fava, orchi, orci, orca, occhi, raia, riva, acca, ahia, cava. |
| Parole con "sforacchiava" |
| Iniziano con "sforacchiava": sforacchiavamo, sforacchiavano, sforacchiavate. |
| Parole contenute in "sforacchiava" |
| ava, chi, ora, fora, sfora, foracchi, foracchia, sforacchi, sforacchia, foracchiava. Contenute all'inverso: aro, vai, caro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sforacchiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sforacchiai/iva, sforacchiano/nova, sforacchiasti/stiva, sforacchiatura/turava. |
| Usando "sforacchiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sforacchiano; * vate = sforacchiate; * vaste = sforacchiaste; * vasti = sforacchiasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sforacchiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sforacchiano; * stiva = sforacchiasti; * anoa = sforacchiavano; * atea = sforacchiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "sforacchiava" è formata da: sforacchi+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sforacchiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfora+foracchiava, sforacchi+foracchiava, sforacchia+ava, sforacchia+foracchiava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sforacchiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sacchi/forava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.