Informazioni di base |
| La parola ragionacchiati è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: a (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragionacchiati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ragionacchiata, ragionacchiate, ragionacchiato, ragionacchiavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ragionacchiai. Altri scarti con resto non consecutivo: ragionai, ragionati, ragioni, ragia, ragnaia, ragna, ragni, raion, raia, rana, ranch, ranci, rati, rioni, rinati, riniti, riai, ricchi, riccia, ricci, ricca, riti, ronca, rocchi, roccia, rocca, rochi, roca, agiati, agii, agiti, agonia, agoni, agnati, aghi, aghà, aioni, aonia, aoni, anaciati, ancia, anca, acciai, acca, ahia, giochi, giocati, giocai, gioca, gioia, gioii, gioì, gina, giaccia, giacca, giaci, goccia, goti, gaia, ghia, ioni, inciti, inca, inia, oncia, occhi, naia, nati, chat, ciati, citi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ragionacchianti, ragionacchiasti. |
| Parole contenute in "ragionacchiati" |
| agi, chi, agio, iati, ragiona, ragionacchi, ragionacchia. Contenute all'inverso: ano, can, noi, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragionacchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragionacchiare/areati, ragionacchiamo/moti, ragionacchiano/noti, ragionacchiare/reti, ragionacchiavi/viti, ragionacchiavo/voti. |
| Usando "ragionacchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = ragionacchiamo; * tino = ragionacchiano; * tinte = ragionacchiante; * tinti = ragionacchianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ragionacchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragionacchierà/areati, ragionacchiare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ragionacchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragionacchiamo/timo, ragionacchiano/tino, ragionacchiante/tinte, ragionacchianti/tinti. |
| Usando "ragionacchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = ragionacchiamo; * noti = ragionacchiano; * areati = ragionacchiare; * viti = ragionacchiavi; * voti = ragionacchiavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ragionacchiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ragionacchi+iati, ragionacchia+iati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Chi ne ha ragiona, Sostengono certi ragionamenti, Si dice di un ragionamento che non ha contenuto, Si scioglie ragionando, Ragionano di miliardi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ragionacchiassero, ragionacchiassi, ragionacchiassimo, ragionacchiaste, ragionacchiasti, ragionacchiata, ragionacchiate « ragionacchiati » ragionacchiato, ragionacchiava, ragionacchiavamo, ragionacchiavano, ragionacchiavate, ragionacchiavi, ragionacchiavo |
| Parole di quattordici lettere: ragionacchiare, ragionacchiata, ragionacchiate « ragionacchiati » ragionacchiato, ragionacchiava, ragionacchiavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sudacchiati, bruciacchiati, studiacchiati, spelacchiati, macchiati, rimacchiati, smacchiati « ragionacchiati (itaihccanoigar) » stiracchiati, foracchiati, sforacchiati, lavoracchiati, sbatacchiati, stentacchiati, sputacchiati |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |