Informazioni di base |
| La parola lavoracchiati è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavoracchiati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavoracchiata, lavoracchiate, lavoracchiato, lavoracchiavi, lavoricchiati. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: lavoracchiai. Altri scarti con resto non consecutivo: lavoracci, lavorai, lavorati, lavori, lavai, lavati, lava, lavi, lari, lacchi, lacci, laccati, laccai, lacca, lati, lori, lochi, loch, locati, locai, loca, loti, liti, avori, avochi, avocati, avocai, avoca, avrai, avrà, aviti, arai, arati, archi, arcati, arca, aria, arti, acciai, acca, ahia, voraci, vociai, vocia, vocii, voci, voti, vaccai, vacca, vaiati, viti, orchiti, orchi, orci, orca, orti, occhi, raia, rati, riai, riti, chat, ciati, citi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lavoracchianti, lavoracchiasti. |
| Parole contenute in "lavoracchiati" |
| avo, chi, ora, iati, lavo, lavora, lavoracchi, lavoracchia. Contenute all'inverso: aro, tai, caro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavoracchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoracchiare/areati, lavoracchiamo/moti, lavoracchiano/noti, lavoracchiare/reti, lavoracchiavi/viti, lavoracchiavo/voti. |
| Usando "lavoracchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stilavo * = stiracchiati; * timo = lavoracchiamo; * tino = lavoracchiano; * tinte = lavoracchiante; * tinti = lavoracchianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lavoracchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoracchierà/areati, lavoracchiare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lavoracchiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoracchiamo/timo, lavoracchiano/tino, lavoracchiante/tinte, lavoracchianti/tinti. |
| Usando "lavoracchiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiracchiati * = stilavo; * moti = lavoracchiamo; * noti = lavoracchiano; * areati = lavoracchiare; * viti = lavoracchiavi; * voti = lavoracchiavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lavoracchiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lavoracchi+iati, lavoracchia+iati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Roccia da costruzione facilmente lavorabile, Lavora... con i piedi, Il Ponzio che abbandonò Gesù e se ne lavò le mani, Vi lavorano attorno i tessitori, Espulsione di materiali lavici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lavoracchiassero, lavoracchiassi, lavoracchiassimo, lavoracchiaste, lavoracchiasti, lavoracchiata, lavoracchiate « lavoracchiati » lavoracchiato, lavoracchiava, lavoracchiavamo, lavoracchiavano, lavoracchiavate, lavoracchiavi, lavoracchiavo |
| Parole di tredici lettere: lavoracchiare, lavoracchiata, lavoracchiate « lavoracchiati » lavoracchiato, lavoracchiava, lavoracchiavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): macchiati, rimacchiati, smacchiati, ragionacchiati, stiracchiati, foracchiati, sforacchiati « lavoracchiati (itaihccaroval) » sbatacchiati, stentacchiati, sputacchiati, specchiati, rispecchiati, apparecchiati, riapparecchiati |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |