| Forma di un Aggettivo |
| "serpentine" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo serpentino. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola serpentine è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con serpentine per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Le vie non erano tutte diritte, né si tagliavano ad angolo retto, come nelle monotone scacchiere dell'America; ma ora eran serpentine, ora oblique ed ora diritte, secondo gli accidenti del suolo e il capriccio dei costruttori. Di obbligatorio non c'era che la larghezza, che era per tutte le vie di almeno venti metri. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Scendevano a gruppi, danzando con un effetto meraviglioso, che in altre occasioni Yanez avrebbe certamente ammirato, ma non in quel momento. Giravano su loro stessi, seguendo i gorghi, formando delle linee circolari e delle spirali, che poi bruscamente si rompevano, oppure delle linee rette che poi diventavano delle serpentine. Un gran numero filava lungo le rive; molti invece, anzi i più, danzavano in mezzo, essendo la corrente ivi più rapida. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Altri ancora col disegno a serpentine, o intrecciati di più catene. Ve n'erano tempestati di smalti, disseminati di scudi e rosette. E uno, bellissimo fra tutti, che pareva tutto convolto di cordoncini che formavan due fila d'uva e latte; ed era miracolo che neppure una volta mancasse di tornar sopra il filo che s'era avvolto da sotto, come se fosse lavoro di mano d'artista. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serpentine |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: serpentina, serpentini, serpentino, serpentone, serpettine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: serpente, serpi, sereni, serene, sere, serti, serie, seri, sentine, senti, sente, seni, sete, spenti, spente, spine, spin, spie, stie, erpeti, erpete, ernie, erti, erte, ente, enne, renine, reni, renne, rene, retine, reti, rete, pente, peni, penne, pene, peti. |
| Parole contenute in "serpentine" |
| enti, penti, serpe, serpenti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serpentine" si può ottenere dalle seguenti coppie: serre/repentine, serpentiformi/formine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "serpentine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * repentine = serre. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "serpentine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: serti/penne. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pesce di forma serpentina, Pesce serpentiforme d'acqua dolce o salmastra, Un carnivoro distruttore di serpenti, Serpente con spire, Costellazione equatoriale detta anche Serpentario. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: serpente, serpentelli, serpentello, serpenti, serpentiforme, serpentiformi, serpentina « serpentine » serpentini, serpentino, serpentone, serpentoni, serpetta, serpette, serpettina |
| Parole di dieci lettere: serpeggino, serpentari, serpentina « serpentine » serpentini, serpentino, serpentone |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): polentine, mentine, clementine, trementine, tormentine, ponentine, repentine « serpentine (enitnepres) » fiorentine, sorrentine, trentine, sentine, cosentine, potentine, ventine |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |