| Forma di un Aggettivo |
| "fiorentine" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo fiorentino. |
Informazioni di base |
| La parola fiorentine è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fio-ren-tì-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fiorentine per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Inutilmente! Nelle alte coppe fiorentine le rose, anch'esse aspettanti, esalavano tutta la intima lor dolcezza. Sul divano, alla parete, i versi argentei in gloria della donna e del vino, frammisti così armoniosamente agli indefinibili colori serici nel tappeto persiano del XVI secolo, scintillavano percossi dal tramonto, in un angolo schietto disegnato dalla finestra, e rendevan più diafana l'ombra vicina, propagavano un bagliore ai cuscini sottostanti. L'ombra, ovunque, era diafana e ricca, quasi direi animata dalla vaga palpitazion luminosa che hanno i santuarii oscuri ov'è un tesoro occulto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiorentine |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiorentina, fiorentini, fiorentino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fiorente, fiori, fieni, finti, finte, fini, fine, forni, forti, forte, fori, fontine, fonti, fonte, font, fonie, foni, fotine, foie, freni, feti, ioni, ione, irene, irti, irte, iene, inie, orni, orti, onte, renine, reni, renne, rene, retine, reti, rete, ente, enne. |
| Parole contenute in "fiorentine" |
| ore, enti, fior, fiore, fiorenti. Contenute all'inverso: ero, eroi, nero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fiorentine" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifiorenti/neri. |
| Usando "fiorentine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifiorenti = neri; neri * = rifiorenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fiorentine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fontine/ire, fonti/irene. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una Casa editrice fiorentina, Andrea __, pittore fiorentino del '500, Lo sport con i fioretti, Ebbero un fiorente impero in Asia Minore, I colleghi di spadisti e fiorettisti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fiorellino, fiorello, fiorendo, fiorente, fiorentemente, fiorenti, fiorentina « fiorentine » fiorentini, fiorentino, fioretti, fiorettista, fiorettiste, fiorettisti, fioretto |
| Parole di dieci lettere: fiorellini, fiorellino, fiorentina « fiorentine » fiorentini, fiorentino, fioriranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mentine, clementine, trementine, tormentine, ponentine, repentine, serpentine « fiorentine (enitneroif) » sorrentine, trentine, sentine, cosentine, potentine, ventine, juventine |
| Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |