Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cosentine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cosentina, cosentini, cosentino, cosettine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coseni, costine, costi, coste, cosine, cosi, conti, conte, coni, coti, cote, centine, cent, cenine, ceni, cene, ceti, cine, osei, ostie, osti, oste, onte, sente, seni, sete, stie, ente, enne. |
| Parole contenute in "cosentine" |
| osé, cose, enti, senti, sentine. |
| Lucchetti |
| Usando "cosentine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sentinella = colla; * sentinelle = colle; focose * = fontine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cosentine" si può ottenere dalle seguenti coppie: colla/sentinella, colle/sentinelle. |
| Usando "cosentine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fontine * = focose. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cosentine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cose+sentine. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cosentine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: costi/enne. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.