Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sentine |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centine, dentine, lentine, mentine, sentina, sentire, sentite, sestine, ventine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: centina, centini, centino, dentina, dentini, dentino, lentina, lentini, mentina, tentino, ventina, ventini, ventino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sente, seni, sete, stie, ente, enne. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sentirne. |
| Parole con "sentine" |
| Iniziano con "sentine": sentinella, sentinelle. |
| Finiscono con "sentine": cosentine. |
| Contengono "sentine": casentinese, casentinesi. |
| Parole contenute in "sentine" |
| enti, senti. |
| Incastri |
| Inserito nella parola case dà CAsentineSE; in casi dà CAsentineSI. |
| Inserendo al suo interno api si ha SapiENTINE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sentine" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/dentine, segala/galantine, seme/mentine, seta/tantine, senno/notine, sensali/salitine, sentirà/tiratine, sentiate/atene, sentimenti/mentine, sentirà/rane, sentire/rene, sentita/tane, sentiva/vane. |
| Usando "sentine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rasenti * = rane; case * = cantine; lese * = lentine; mese * = mentine; pose * = pontine; * nere = sentire; * nera = sentirà; * nero = sentirò; * nevi = sentivi; * nevo = sentivo; * nervi = sentirvi; * nessi = sentissi; * nesti = sentisti; reps * = repentine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sentine" si può ottenere dalle seguenti coppie: sensale/elastine, sentore/eroine, sentieri/irene, sentirete/eterne. |
| Usando "sentine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ente = sentite; * enti = sentiti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sentine" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasenti/nera. |
| Usando "sentine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasenti = nera; nera * = rasenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sentine" si può ottenere dalle seguenti coppie: sentii/nei, sentirà/nera, sentire/nere, sentirò/nero, sentirvi/nervi, sentissi/nessi, sentisti/nesti, sentivi/nevi, sentivo/nevo. |
| Usando "sentine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pontine * = pose; * tantine = seta; * notine = senno; * galantine = segala; rane * = rasenti; * salitine = sensali; * rene = sentire; * tiratine = sentirà; * tane = sentita; * vane = sentiva; * atene = sentiate; sentirà * = tiratine. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sentine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * metal = sentimentale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.