| Sono stanco delle tue lamentele ed una volta tanto desidero sentirti contenta. |
| Sicuramente urlerai tutta la mattinata ma ricordati che nessuno può sentirti. |
| A volte ti affogherei per non sentirti più parlare a vuoto! |
| Sono stanca di sentirti riesumare tutti i ricordi della tua giovinezza! |
| Sembra che nicchi, smettila, perché non voglio più sentirti! |
| Ogni volta che salmodi in chiesa, mi incanto a sentirti. |
| Poiché sono sordo se parli piano non ti sento ma, se gridi, non ho voglia di sentirti. |
| Non sentirti obbligata a ricambiare questa mia visita di cortesia! |
| Ti lamenti sempre sia che ti dia retta sia che faccio finta di non sentirti! |
| Stai parlando pianissimo e la mia sordità non mi consente di sentirti. |
| Posso tenermi uno dei tuoi fazzolettini ricamati ed odoranti di violetta, così da sentirti sempre con me? |
| Parla più forte, perché se sussurri le parole, non riesco a sentirti bene! |
| Modulai il tono della mia voce per non sentirti dire che era iroso. |
| Ti assicuro che non sbufferò nel sentirti ripetere la stessa cosa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se il paziente dovesse sentirsi nuovamente male, i medici lo rianimerebbero. |
| Le mie nipoti rimasero incredule quando sentirono che avevano vinto il concorso. |
| Appena segniamo un goal, mi sentirò più tranquilla per la sperata vittoria. |
| Ingoiai lo sciroppo tutto di un fiato per non sentirne il sapore amaro. |
| Era stato molto interessante ascoltare come vi disincarnavate per sentirvi liberi da ogni costrizione logica e fisica. |
| Ogni volta che aerotrasportavo il cagnolino, temevo che sentisse freddo nella stiva. |
| * Se entrando nella stanza dell'ufficio sentissero cattivi odori, i colleghi la ventilerebbero. |
| Lui mi parlava forte perché credeva che non sentissi, ma io sentivo benissimo. |