Forma verbale |
| Disincarnavate è una forma del verbo disincarnare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disincarnare. |
Informazioni di base |
| La parola disincarnavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disincarnavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disincarnavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disincarnate, dinar, dina, dine, dica, dice, diara, diana, diate, dirne, dirà, dire, diva, dive, dite, darne, darà, dare, dante, davate, dava, date, incarnate, incavate, incava, inane, innate, irate, irte, ivate, sicana, sicane, siate, sire, site, scarna, scarne, scavate, scava, scat, sara, sarte, sanavate, sanava, sanate, sana, sante, sane, nana, nane, nave, nate, carne, cara, carte, care, canate, cane, cavate, cava, cave, aravate, arava, arate, arte, ante, rave, rate. |
| Parole contenute in "disincarnavate" |
| ava, rna, inca, vate, navate, incarna, incarnava, disincarna, incarnavate, disincarnava. Contenute all'inverso: eta, tav, van, acni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disincarnavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincarnai/ivate, disincarnasti/stivate, disincarnavano/note. |
| Usando "disincarnavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disincarnavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disincarnavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincarnavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disincarnavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincarnava/atea, disincarnavi/atei, disincarnavo/ateo, disincarnavamo/temo. |
| Usando "disincarnavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = disincarnasti; * note = disincarnavano. |
| Sciarade e composizione |
| "disincarnavate" è formata da: disincarna+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disincarnavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disincarna+navate, disincarna+incarnavate, disincarnava+vate, disincarnava+navate, disincarnava+incarnavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disimpegnano i vani, Malvagio e disgustoso, Il disinfettante usato nelle piscine, Il gas disinfettante di colore verdognolo, L'ossigenata che disinfetta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disincarnaste, disincarnasti, disincarnate, disincarnato, disincarnava, disincarnavamo, disincarnavano « disincarnavate » disincarnavi, disincarnavo, disincarnerà, disincarnerai, disincarneranno, disincarnerebbe, disincarnerebbero |
| Parole di quattordici lettere: disincarnarono, disincarnavamo, disincarnavano « disincarnavate » disincarneremo, disincarnerete, disincentivano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risuonavate, tuonavate, canzonavate, punzonavate, raffazzonavate, incarnavate, reincarnavate « disincarnavate (etavanracnisid) » ibernavate, squadernavate, rimodernavate, ammodernavate, alternavate, internavate, esternavate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |