Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentirti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consentirai, consentirci, consentirei, consentirmi, consentirsi, consentirvi, consentisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consentiti. Altri scarti con resto non consecutivo: consentii, conserti, consti, conti, coni, coseni, cosetti, cose, costi, cosi, coti, cotti, coiti, corti, cori, centri, cent, ceni, ceti, certi, ceri, citi, oneri, osei, osti, otiti, otri, orti, netti, neri, sentiti, sentii, seni, setti, serti, seri, stiri, siti, entri, etti, erti, tiri. |
| Parole contenute in "consentirti" |
| con, tir, enti, irti, senti, sentir, consenti, sentirti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consenti e tir (CONSENtirTI); da conti e sentir (CONsentirTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentirti" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentii/irti, consentito/torti, consentiranno/annoti, consentirci/citi, consentireste/esteti, consentirmi/miti, consentirsi/siti, consentirvi/viti. |
| Usando "consentirti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = consentirsi; * tigli = consentirgli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consentirti" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentirai/iati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consentirti" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentire/tiè, consentirgli/tigli, consentirsi/tisi. |
| Usando "consentirti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = consentito; * citi = consentirci; * miti = consentirmi; * siti = consentirsi; * viti = consentirvi; * annoti = consentiranno; * esteti = consentireste. |
| Sciarade e composizione |
| "consentirti" è formata da: con+sentirti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "consentirti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+irti, consenti+sentirti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.