Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centine |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantine, centile, centina, centini, centino, centone, cestine, dentine, lentine, mentine, sentine, ventine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dentina, dentini, dentino, lentina, lentini, mentina, sentina, tentino, ventina, ventini, ventino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cenine. Altri scarti con resto non consecutivo: ceni, cene, ceti, cine, ente, enne. |
| Parole con "centine" |
| Finiscono con "centine": vicentine, piacentine, saccentine, innocentine, cinquecentine. |
| Parole contenute in "centine" |
| cent, enti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno odi si ha CENTINodiE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centine" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/cantine, cede/dentine, cefo/fontine, ceto/tontine, cetre/trentine, cenare/aretine, cenema/ematine, cenno/notine, centro/trotine, centiare/arene, centigrado/gradone, centile/lene, centimani/manine, centimano/manone. |
| Usando "centine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accenti * = acne; lucenti * = lune; recenti * = rene; marcenti * = marne; piacenti * = piane; reticenti * = retine; foce * = fontine; sottacenti * = sottane; tace * = tantine; vece * = ventine; * nesti = centisti; piace * = piantine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "centine" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenerà/aretine. |
| Usando "centine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * engramma = centigramma; * engrammi = centigrammi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "centine" si può ottenere dalle seguenti coppie: recenti/nere. |
| Usando "centine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recenti = nere; nere * = recenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centine" si può ottenere dalle seguenti coppie: centisti/nesti. |
| Usando "centine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fontine = cefo; * tontine = ceto; fontine * = foce; tantine * = tace; * notine = cenno; piantine * = piace; * aretine = cenare; * ematine = cenema; * trotine = centro; acne * = accenti; * lene = centile; lune * = lucenti; rene * = recenti; centro * = trotine; * arene = centiare; * aie = centinai; marne * = marcenti; piane * = piacenti; * manone = centimano; * aree = centinare; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "centine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cin/ente. |
| Intrecciando le lettere di "centine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uro = centurione; * asse = casentinese; * assi = casentinesi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.