Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iscriverci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iscriverai, iscriverei, iscrivermi, iscriversi, iscriverti, iscrivervi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scriverci. Altri scarti con resto non consecutivo: iscrivi, ieri, scrivi, scie, scii, sieri, seri, crie, cric, crei, ceri, ceci, riverì, veri, veci. |
| Parole contenute in "iscriverci" |
| cri, rive, scrive, iscrive, scriverci. Contenute all'inverso: csi, evi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iscriverci" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscrivi/viverci, iscrivermi/mici. |
| Usando "iscriverci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = iscriverti; dei * = descriverci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "iscriverci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dessi * = descriverci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iscriverci" si può ottenere dalle seguenti coppie: iscriverò/ciò, iscriverti/citi. |
| Usando "iscriverci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iscrivi * = viverci; * mici = iscrivermi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "iscriverci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: iscrive+scriverci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.