(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I sarti scorciarono tutti i pantaloni dei clown che dovevano partecipare alla sfilata. |
| Hai avuto un'ottima idea nello scorciare la presentazione del nuovo gruppo all'assemblea. |
| Digli che, se attraversano il ruscello, scorciano di parecchio la strada. |
| * Col percorso che ci hai indicato, scorciamo la strada di parecchi chilometri. |
| * Dopo aver scorciato i pantaloni non mi andavano più bene. |
| Non riuscimmo a passare per la scorciatoia nel bosco perché gli arbusti erano fitti fitti! |
| Quando vai a fare la spesa al paese, prendi le due scorciatoie tra i boschi: abbrevi il percorso e ti stanchi di meno. |
| * Mentre la sarta scorciava le mie gonne lunghe, dissi di non esagerare con il taglio. |