(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Al tramonto sulla costa si possono ammirare degli scorci suggestivi. |
| * Per andare al cinema farò una deviazione anzichè la solita strada così scorcerò il percorso di qualche chilometro. |
| * Sei proprio il tipo che scorceresti le fatiche, se solo lo potessi! |
| * Prendendo quel vicolo scorcereste di molto la strada. |
| * All'uscita delle fabbriche, scorciamo sempre il rientro a casa per evitare il traffico. |
| Digli che, se attraversano il ruscello, scorciano di parecchio la strada. |
| Ho fatto scorciare dalla sarta gonne ed abiti lunghi per renderli più consoni alle nuove tendenze della moda. |
| * I sarti scorciarono tutti i pantaloni dei clown che dovevano partecipare alla sfilata. |