(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vai subito dalla sarta che ti scorcia quei pantaloni! |
| Al tramonto sulla costa si possono ammirare degli scorci suggestivi. |
| * Lo scorcerò di almeno venti centimetri perché non si usano più i vestiti lunghi. |
| * Sei proprio il tipo che scorceresti le fatiche, se solo lo potessi! |
| Digli che, se attraversano il ruscello, scorciano di parecchio la strada. |
| Hai avuto un'ottima idea nello scorciare la presentazione del nuovo gruppo all'assemblea. |
| * I sarti scorciarono tutti i pantaloni dei clown che dovevano partecipare alla sfilata. |
| * Le mutande della nonna si sono scorciate a causa del lavaggio con la varechina. |