Informazioni di base |
| La parola sconsigliarti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sconsigliarti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Vuoi dire che nessun Mariani è venuto dal futuro per sconsigliarti di farlo? Mi sembra che tu non abbia mai avuto particolari remore, da questo punto di vista — insistette la Savoldi, riferendosi a quando un Mariani del futuro era andato a salvarlo nella Firenze del 1300. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “No„, rispose Zaneto, “io non sono né contrario né favorevole. Ti dico subito che di questo stesso argomento mi ha parlato un'altra persona per indurmi a sconsigliarti dall'accettare, e io l'ho pregata, come adesso te, a dispensarmi„. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsigliarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconsiglianti, sconsigliarli, sconsigliarvi, sconsigliasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: consigliarti, sconsigliati. Altri scarti con resto non consecutivo: sconsigliai, sconti, scosti, scogli, scolii, scoli, scolarti, scolari, scolati, scolai, scola, scorti, sciiti, scii, sciai, scia, scarti, scari, scat, sonia, sonar, sosia, sosti, soia, soglia, sogli, soliti, soli, solari, solai, sola, sorti, siglari, siglati, siglai, sigla, sigari, sili, siti, slat, sarti, sari, consigliati, consigliai, consiliari, consti, conigli, coniati, coniai, conia, coni, conati, conti, cosi, cosa, costi, coiti, cogli, coliti, coli, colati, colai, cola, colti, colt, corti, cori, coti, cigliati, ciglia, cigli, ciliari, ciliati, ciati, citi, cari, osati, osai, osti, oliati. |
| Parole contenute in "sconsigliarti" |
| con, gli, arti, glia, sigli, consigli, consiglia, sconsigli, sconsiglia, consigliarti. Contenute all'inverso: tra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sarti e consigli (SconsigliARTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconsigliarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliai/irti, sconsigliamo/morti, sconsigliato/torti, sconsigliarla/lati, sconsigliarli/liti, sconsigliarlo/loti, sconsigliarvi/viti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconsigliarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliarla/alti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconsigliarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliare/tiè. |
| Usando "sconsigliarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morti = sconsigliamo; * torti = sconsigliato; * lati = sconsigliarla; * liti = sconsigliarli; * loti = sconsigliarlo; * viti = sconsigliarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "sconsigliarti" è formata da: sconsigli+arti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconsigliarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+consigliarti, sconsiglia+arti, sconsiglia+consigliarti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Serve a sconsigliare le aggressioni, Un'impresa sconsigliata, Una suddivisione spesso sconsigliabile, Si sconsiglia agli uricemici, Spinge ad agire in modo sconsiderato e violento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconsiglianti, sconsigliare, sconsigliarla, sconsigliarle, sconsigliarli, sconsigliarlo, sconsigliarono « sconsigliarti » sconsigliarvi, sconsigliasse, sconsigliassero, sconsigliassi, sconsigliassimo, sconsigliaste, sconsigliasti |
| Parole di tredici lettere: sconsigliarle, sconsigliarli, sconsigliarlo « sconsigliarti » sconsigliarvi, sconsigliasse, sconsigliassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scarmigliarti, accapigliarti, scapigliarti, ripigliarti, sbrigliarti, strigliarti, consigliarti « sconsigliarti (itrailgisnocs) » assottigliarti, meravigliarti, spogliarti, rispogliarti, imbrogliarti, ingarbugliarti, conciliarti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |