Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsigliassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconsigliasse, sconsigliasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consigliassi. Altri scarti con resto non consecutivo: sconsigliai, scossi, scogli, scolii, scoli, scolassi, scolai, scola, scii, sciassi, sciai, scia, scissi, scassi, sonia, sosia, soia, soglia, sogli, soli, solai, sola, siglassi, siglai, sigla, sili, sassi, consigliai, conigli, coniassi, coniai, conia, coni, cosi, cosa, cossi, cogli, coli, colassi, colai, cola, colsi, ciglia, cigli, classi, cassi, casi, onissi, osassi, osai, ossi, oliassi, oliai, olia, olii, oasi, nasi, issi, glissi, gasi, lisi, lassi. |
| Parole con "sconsigliassi" |
| Iniziano con "sconsigliassi": sconsigliassimo. |
| Parole contenute in "sconsigliassi" |
| con, gli, assi, glia, lias, sigli, consigli, consiglia, sconsigli, sconsiglia, consigliassi. Contenute all'inverso: sai, issa, issai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sassi e consigli (SconsigliASSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconsigliassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliai/issi, sconsigliamo/mossi, sconsigliare/ressi, sconsigliaste/stessi, sconsigliata/tassi, sconsigliate/tessi, sconsigliato/tossi, sconsigliavi/vissi, sconsigliaste/tesi, sconsigliasti/tisi. |
| Usando "sconsigliassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = sconsigliaste; * siti = sconsigliasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sconsigliassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = sconsiglino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconsigliassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliaste/site, sconsigliasti/siti. |
| Usando "sconsigliassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossi = sconsigliamo; * ressi = sconsigliare; * tessi = sconsigliate; * tossi = sconsigliato; * vissi = sconsigliavi; * stessi = sconsigliaste; * tisi = sconsigliasti; * eroi = sconsigliassero. |
| Sciarade e composizione |
| "sconsigliassi" è formata da: sconsigli+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconsigliassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+consigliassi, sconsiglia+assi, sconsiglia+consigliassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.