Informazioni di base |
| La parola sconsiglianti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsiglianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconsigliante, sconsigliarti, sconsigliasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: consiglianti, sconsigliati. Altri scarti con resto non consecutivo: sconsigliai, sconti, scosti, scogli, scolii, scoli, scolati, scolai, scola, sciiti, scii, sciai, scia, scat, sonia, sonanti, sonni, sosia, sosti, soia, soglia, sogli, sogni, solini, soliti, soli, solai, sola, siglanti, siglati, siglai, sigla, sili, silani, siti, slat, santi, sani, consigliati, consigliai, consti, conigli, conianti, coniati, coniai, conia, coni, conati, conti, cosini, cosi, cosa, costi, coiti, cogli, colini, coliti, coli, colati, colai, cola, colti, colt, coti, cigliati, ciglia, cigli, cigni, ciliati, ciani, ciati, cinti, citi, clan, canti, cani, osanti, osati, osai, osti. |
| Parole contenute in "sconsiglianti" |
| con, gli, glia, sigli, consigli, consiglia, sconsigli, sconsiglia, consiglianti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da santi e consigli (SconsigliANTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconsiglianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliamo/monti, sconsigliaste/stenti, sconsigliasti/stinti, sconsigliata/tanti, sconsigliate/tenti, sconsigliati/tinti, sconsigliato/tonti, sconsigliava/vanti, sconsigliavi/vinti, sconsigliando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sconsiglianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = sconsigliamo; * tenti = sconsigliate; * tinti = sconsigliati; * tonti = sconsigliato; * vinti = sconsigliavi; * doti = sconsigliando; * stenti = sconsigliaste; * stinti = sconsigliasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconsiglianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+consiglianti, sconsiglia+consiglianti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Serve a sconsigliare le aggressioni, Si sconsigliano a chi ha il diabete, Si sconsiglia agli uricemici, La compie chi è sconsiderato, Non agiscono in maniera sconsiderata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconsigliabili, sconsigliai, sconsigliammo, sconsigliamo, sconsigliando, sconsigliano, sconsigliante « sconsiglianti » sconsigliare, sconsigliarla, sconsigliarle, sconsigliarli, sconsigliarlo, sconsigliarono, sconsigliarti |
| Parole di tredici lettere: sconsigliammo, sconsigliando, sconsigliante « sconsiglianti » sconsigliarla, sconsigliarle, sconsigliarli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spariglianti, sbriglianti, griglianti, origlianti, striglianti, consiglianti, riconsiglianti « sconsiglianti (itnailgisnocs) » imbottiglianti, assottiglianti, riassottiglianti, accaviglianti, meraviglianti, raggroviglianti, gozzoviglianti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |