Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sconsigliare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dovemmo sconsigliare ai ragazzi di entrare a scuola.
- Vorrei sconsigliare il dirigente di avviare il progetto ma non ne ho il coraggio.
- Dobbiamo sempre sconsigliare ai nostri figli comportamenti disonesti e truffaldini.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Forse era col cibo che aveva dato esca alle sue propensioni saturnine? I medici proibivano la cacciagione, il fegato d'oca, i pistacchi, i tartufi e lo zenzero, ma non dicevano quali pesci fossero da sconsigliare. Mettevano in guardia contro le vesti troppo confortevoli come lo zibellino e il velluto, così come contro il muschio, l'ambra, la galla moscata e la Polvere di Cipro, ma che poteva egli sapere del potere ignoto dei cento profumi che si liberavano dalla serra, e di quelli che gli recavano i venti dall'Isola?
La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Alla Pensione, oltre lo Scossi, trovò il timorato Martinelli, che era venuto apposta, prima di tutti, per sconsigliare alla Pentoni di prestarsi a quello scandalo enorme. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsigliare |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sconsigliate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consigliare. Altri scarti con resto non consecutivo: scogli, scoli, scolare, scola, scii, sciare, scia, scie, sonia, sonar, sosia, soia, soie, soglia, soglie, sogli, soli, solare, sola, sole, siglare, sigla, sigle, sili, sire, consiliare, conigli, coniare, conia, coni, cosi, cosa, cose, coglie, cogli, coli, colare, cola, core, ciglia, cigli, ciliare, cile, care, osare, oliare, olia, ilare, glie, giare, gare, lire, lare. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsigliarle. |
| Parole contenute in "sconsigliare" |
| are, con, gli, glia, sigli, consigli, consiglia, sconsigli, sconsiglia, consigliare. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconsigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliai/ire, sconsigliamo/more, sconsigliata/tare. |
| Usando "sconsigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = sconsiglino; * remo = sconsigliamo; * areata = sconsigliata; * areate = sconsigliate; * areati = sconsigliati; * areato = sconsigliato; * rendo = sconsigliando; * evi = sconsigliarvi; * resse = sconsigliasse; * ressi = sconsigliassi; * reste = sconsigliaste; * resti = sconsigliasti; * ressero = sconsigliassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconsigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsiglierà/areare, sconsigliata/atre, sconsigliato/otre. |
| Usando "sconsigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = sconsiglino; * ermo = sconsigliamo; * erta = sconsigliata; * erte = sconsigliate; * erti = sconsigliati; * erto = sconsigliato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconsigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsiglia/area, sconsigliata/areata, sconsigliate/areate, sconsigliati/areati, sconsigliato/areato, sconsiglino/areno, sconsigliai/rei, sconsigliamo/remo, sconsigliando/rendo, sconsigliasse/resse, sconsigliassero/ressero, sconsigliassi/ressi, sconsigliaste/reste, sconsigliasti/resti, sconsigliate/rete, sconsigliati/reti. |
| Usando "sconsigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = sconsigliamo; * tiè = sconsigliarti; * vie = sconsigliarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "sconsigliare" è formata da: sconsigli+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconsigliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+consigliare, sconsiglia+are, sconsiglia+consigliare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.