Forma verbale |
| Sconsigliassero è una forma del verbo sconsigliare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sconsigliare. |
Informazioni di base |
| La parola sconsigliassero è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsigliassero |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: consigliassero. Altri scarti con resto non consecutivo: sconsiglierò, sconsiglio, scossero, scosse, scosso, scoglio, scogli, scolio, scoli, scolassero, scolasse, scolaro, scola, scolerò, scolo, scii, sciassero, sciasse, scia, scissero, scisse, scisso, scierò, scie, scio, scasserò, scasso, scaro, sonia, sonar, sono, sosia, soia, soie, soglia, soglie, soglio, sogli, soli, sola, sole, solo, siglassero, siglasse, sigla, siglerò, sigle, siglo, sigaro, sili, silo, siero, sasso, sarò, consiglierò, consiglio, coniglio, conigli, coniassero, coniasse, conia, conierò, conio, coni, congo, cono, cosi, cosa, cossero, cosse, cosso, cose, coso, coglierò, coglie, cogli... |
| Parole contenute in "sconsigliassero" |
| con, ero, gli, asse, glia, lias, sigli, consigli, consiglia, sconsigli, sconsiglia, consigliasse, sconsigliasse, consigliassero. Contenute all'inverso: ore, sai, essa, essai, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconsigliassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliai/isserò, sconsigliamo/mossero, sconsigliare/ressero, sconsigliaste/stessero, sconsigliata/tasserò, sconsigliate/tessero, sconsigliavi/vissero, sconsigliaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sconsigliassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = sconsigliaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconsigliassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliasse/eroe, sconsigliassi/eroi. |
| Usando "sconsigliassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossero = sconsigliamo; * ressero = sconsigliare; * tessero = sconsigliate; * vissero = sconsigliavi; * stessero = sconsigliaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconsigliassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+consigliassero, sconsiglia+consigliassero, sconsigliasse+ero, sconsigliasse+consigliassero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un'impresa sconsigliata, Serve a sconsigliare le aggressioni, Circostanze che sconsigliano l'uso d'un medicinale, È sconsigliabile farlo nel buio, Si sconsiglia agli uricemici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconsigliarle, sconsigliarli, sconsigliarlo, sconsigliarono, sconsigliarti, sconsigliarvi, sconsigliasse « sconsigliassero » sconsigliassi, sconsigliassimo, sconsigliaste, sconsigliasti, sconsigliata, sconsigliatamente, sconsigliate |
| Parole di quindici lettere: sconquasseresti, sconsideratezza, sconsideratezze « sconsigliassero » sconsigliassimo, sconsiglieranno, sconsiglierebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbrigliassero, smerigliassero, grigliassero, origliassero, strigliassero, consigliassero, riconsigliassero « sconsigliassero (oressailgisnocs) » artigliassero, imbottigliassero, assottigliassero, riassottigliassero, meravigliassero, aggrovigliassero, raggrovigliassero |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |