Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbottigliare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: imbottigliate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: imbottii, imbottire, imola, iota, ioga, ioli, iole, itti, ilare, motti, moti, mota, moire, moglie, mogli, mogia, mogie, mogi, moli, molare, mola, mole, more, miglia, miliare, mili, mire, mare, bottiglie, botta, botte, boia, bogare, boga, boli, biglia, biglie, bigiare, bigia, bigie, bigi, biga, biliare, bilia, bilie, bili, bile, bare, ottili, ottile, otre, oliare, olia, tigre, tiare, tare, glie, giare, gare, lire, lare. |
| Parole contenute in "imbottigliare" |
| are, bot, gli, glia, botti, tigli, imbottì, bottiglia, imbottigli, imbottiglia. Contenute all'inverso: era, itto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da imbottire e glia (IMBOTTIgliaRE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbottigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbottirà/ragliare, imbottisca/scagliare, imbottisti/stigliare, imbottita/tagliare, imbottiva/vagliare, imbottigliai/ire, imbottigliamenti/mentire, imbottigliamento/mentore, imbottigliamo/more, imbottigliata/tare, imbottigliatore/torere. |
| Usando "imbottigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = imbottiglino; * remo = imbottigliamo; * areata = imbottigliata; * areate = imbottigliate; * areati = imbottigliati; * areato = imbottigliato; * rendo = imbottigliando; * resse = imbottigliasse; * ressi = imbottigliassi; * reste = imbottigliaste; * resti = imbottigliasti; * retore = imbottigliatore; * retori = imbottigliatori; * ressero = imbottigliassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbottigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbottiglierà/areare, imbottigliata/atre, imbottigliato/otre. |
| Usando "imbottigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = imbottiglino; * ermo = imbottigliamo; * erta = imbottigliata; * erte = imbottigliate; * erti = imbottigliati; * erto = imbottigliato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbottigliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbottiglia/area, imbottigliata/areata, imbottigliate/areate, imbottigliati/areati, imbottigliato/areato, imbottiglino/areno, imbottigliai/rei, imbottigliamo/remo, imbottigliando/rendo, imbottigliasse/resse, imbottigliassero/ressero, imbottigliassi/ressi, imbottigliaste/reste, imbottigliasti/resti, imbottigliate/rete, imbottigliati/reti, imbottigliatore/retore, imbottigliatori/retori. |
| Usando "imbottigliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ragliare = imbottirà; * tagliare = imbottita; * vagliare = imbottiva; * scagliare = imbottisca; * more = imbottigliamo; * torere = imbottigliatore; * mentire = imbottigliamenti; * mentore = imbottigliamento. |
| Sciarade e composizione |
| "imbottigliare" è formata da: imbottigli+are. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "imbottigliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbottiglia+are. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "imbottigliare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = imbottigliatrice. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.