Forma verbale |
| Sconsigliano è una forma del verbo sconsigliare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sconsigliare. |
Informazioni di base |
| La parola sconsigliano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sconsigliano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Eravamo diretti verso settentrione, ma il nostro viaggio non procedette in linea retta e ci arrestammo in varie abbazie. Accadde così che piegammo verso occidente mentre la nostra meta ultima stava a oriente, quasi seguendo la linea montana che da Pisa porta in direzione dei cammini di San Giacomo, soffermandoci in una terra che i terribili avvenimenti che poi vi avvennero mi sconsigliano di identificare meglio, ma i cui signori erano fedeli all'impero e dove gli abati del nostro ordine di comune accordo si opponevano al papa eretico e corrotto. Il viaggio durò due settimane tra varie vicende e in quel tempo ebbi modo di conoscere (non mai abbastanza, come sempre mi convinco) il mio nuovo maestro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsigliano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconsigliamo, sconsigliato, sconsigliavo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: consigliano, sconsiglino. Altri scarti con resto non consecutivo: sconsiglio, scoglio, scogli, scolino, scolio, scoli, scolano, scola, scolo, sciino, scii, sciano, scia, scio, sonia, sonno, sono, sosia, soia, soglia, soglio, sogli, sogno, solino, soli, sola, solo, siglino, siglano, sigla, siglo, sili, silano, silo, siano, sino, sano, consiglino, consiglio, coniglio, conigli, coniano, conia, conino, conio, coni, congo, cono, cosino, cosi, cosa, coso, cogli, colino, coli, colano, cola, colo, ciglia, ciglio, cigli, cigno, ciano, ciao, clan, osino, oslo, osano, oliano, olia, olino, olio, nilo, nano, ilio, giano, gino, lino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsigliando. |
| Parole contenute in "sconsigliano" |
| ano, con, gli, glia, sigli, consigli, consiglia, sconsigli, sconsiglia, consigliano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sano e consigli (SconsigliANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconsigliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliamo/mono, sconsigliati/tino, sconsigliato/tono, sconsigliava/vano, sconsigliavi/vino. |
| Usando "sconsigliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sconsigliata; * note = sconsigliate; * noti = sconsigliati; * noto = sconsigliato; * nova = sconsigliava; * odo = sconsigliando; * nobile = sconsigliabile; * nobili = sconsigliabili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sconsigliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sconsigliata; * onte = sconsigliate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconsigliano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsiglia/anoa, sconsigliabile/nobile, sconsigliabili/nobili, sconsigliai/noi, sconsigliata/nota, sconsigliate/note, sconsigliati/noti, sconsigliato/noto, sconsigliava/nova. |
| Usando "sconsigliano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = sconsigliamo; * tino = sconsigliati; * tono = sconsigliato; * vino = sconsigliavi. |
| Sciarade e composizione |
| "sconsigliano" è formata da: sconsigli+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconsigliano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+consigliano, sconsiglia+ano, sconsiglia+consigliano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sconsigliano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/consiglio, sa/consiglino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Serve a sconsigliare le aggressioni, È sconsigliabile farlo nel buio, Si sconsiglia agli uricemici, Spinge ad agire in modo sconsiderato e violento, Non agiscono in maniera sconsiderata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconsiglia, sconsigliabile, sconsigliabili, sconsigliai, sconsigliammo, sconsigliamo, sconsigliando « sconsigliano » sconsigliante, sconsiglianti, sconsigliare, sconsigliarla, sconsigliarle, sconsigliarli, sconsigliarlo |
| Parole di dodici lettere: sconsiderati, sconsiderato, sconsigliamo « sconsigliano » sconsigliare, sconsigliata, sconsigliate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbrigliano, smerigliano, grigliano, origliano, strigliano, consigliano, riconsigliano « sconsigliano (onailgisnocs) » artigliano, castigliano, imbottigliano, assottigliano, riassottigliano, gavigliano, meravigliano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |