Informazioni di base |
| La parola sconsigliabili è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sconsigliabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsigliabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sconsigliabile. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: consigliabili. Altri scarti con resto non consecutivo: sconsigliai, scogli, scolii, scoli, scolai, scola, scolli, scii, sciabili, sciai, sciali, scia, scali, sonia, sosia, soia, soglia, sogli, soli, solai, sola, siglai, sigla, sili, sial, sibili, sali, consigliai, conigli, coniai, conia, coni, cosi, cosa, cogli, coli, colai, cola, colli, ciglia, cigli, cibi, cabli, cali, osabili, osai, oliai, olia, olii, gliali, labili. |
| Parole contenute in "sconsigliabili" |
| con, gli, ili, bili, glia, abili, sigli, consigli, consiglia, sconsigli, sconsiglia, consigliabili. Contenute all'inverso: bai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconsigliabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconsigliamo/mobili, sconsigliano/nobili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sconsigliabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobili = sconsigliamo; * nobili = sconsigliano. |
| Sciarade e composizione |
| "sconsigliabili" è formata da: sconsigli+abili, sconsiglia+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconsigliabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+consigliabili, sconsiglia+abili, sconsiglia+consigliabili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È sconsigliabile farlo nel buio, Si sconsiglia agli uricemici, Sconsigliano l'uso di un medicinale, Serve a sconsigliare le aggressioni, Un'impresa sconsigliata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconsideratezza, sconsideratezze, sconsiderati, sconsiderato, sconsigli, sconsiglia, sconsigliabile « sconsigliabili » sconsigliai, sconsigliammo, sconsigliamo, sconsigliando, sconsigliano, sconsigliante, sconsiglianti |
| Parole di quattordici lettere: sconsacrereste, sconsacreresti, sconsigliabile « sconsigliabili » sconsigliarono, sconsigliavamo, sconsigliavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stiracchiabili, orecchiabili, raschiabili, tagliabili, ineguagliabili, ragguagliabili, consigliabili « sconsigliabili (ilibailgisnocs) » conciliabili, riconciliabili, irriconciliabili, inconciliabili, ampliabili, premiabili, vendemmiabili |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |