Forma verbale |
| Sconfortavano è una forma del verbo sconfortare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sconfortare. |
Informazioni di base |
| La parola sconfortavano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sconfortavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconfortavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sconfortavamo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: confortavano. Altri scarti con resto non consecutivo: sconfortavo, sconfortano, sconforto, scontavano, scontava, scontavo, scontano, sconta, sconto, scortavano, scortava, scortavo, scortano, scorta, scorto, scorno, scovano, scova, scovo, scavano, scava, scavo, sonora, sonoro, sono, sonno, soft, sofà, sorta, sorto, sfora, sforno, stavano, stava, stavo, stano, sano, confortavo, confortano, conforto, cono, contavano, contava, contavo, contano, conta, conto, cofano, corta, corto, corano, cora, corvo, corno, coro, covano, cova, covo, cavano, cava, cavo, onoravano, onorava, onoravo, onorano, onora, onoro, ontano, onta, orto, orno, notavano, notava... |
| Parole contenute in "sconfortavano" |
| ano, ava, con, tav, van, vano, conforta, sconforta, confortava, sconfortava, confortavano. Contenute all'inverso: atro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconfortavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortai/ivano, sconfortasti/stivano, sconfortavi/vivano, sconfortavamo/mono. |
| Usando "sconfortavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sconfortavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconfortavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortavo/ovattavano. |
| Usando "sconfortavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sconfortavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconfortavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortava/anoa, sconfortavate/note. |
| Usando "sconfortavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = sconfortasti; * mono = sconfortavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "sconfortavano" è formata da: sconforta+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconfortavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconforta+confortavano, sconfortava+ano, sconfortava+vano, sconfortava+confortavano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sconfortavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scontava/forno, sforno/contava, san/confortavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cadono allo sconfortato, Un aiuto per chi è in preda allo sconforto, Vi furono sconfitti i Turchi nel 1571, Località del Pavese ove gli Austriaci subirono due sconfitte, El __, sconfitta di Rommel. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconfortasti, sconfortata, sconfortate, sconfortati, sconfortato, sconfortava, sconfortavamo « sconfortavano » sconfortavate, sconfortavi, sconfortavo, sconforterà, sconforterai, sconforteranno, sconforterebbe |
| Parole di tredici lettere: sconfineresti, sconfortarono, sconfortavamo « sconfortavano » sconfortavate, sconforteremo, sconforterete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): allertavano, disertavano, dissertavano, flirtavano, scortavano, confortavano, riconfortavano « sconfortavano (onavatrofnocs) » portavano, deportavano, riportavano, importavano, comportavano, apportavano, rapportavano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |