Forma verbale |
| Sconfortasti è una forma del verbo sconfortare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sconfortare. |
Informazioni di base |
| La parola sconfortasti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconfortasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconfortanti, sconfortassi, sconfortaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: confortasti, sconfortati. Altri scarti con resto non consecutivo: sconfortai, sconforti, scontasti, scontati, scontai, sconta, sconti, scortasti, scortati, scortai, scorta, scorti, scorsi, scotti, scosti, scat, sonora, sonori, sono, soft, sofà, sorta, sorti, sorsi, sosti, sfora, sfori, sfati, stasi, stati, stai, confortati, confortai, conforti, cono, contasti, contati, contai, conta, conti, conati, consti, coni, cofosi, coorti, corta, corti, cora, corsi, cori, cotti, coti, costi, cosi, crasi, casti, cast, casi, onorasti, onorati, onorai, onora, onori, onta, orti, orsi, oasi, osti, nori, notasti, notati, notai, nota, notti, noti, nasi, nati, forti, forasti, forati. |
| Parole contenute in "sconfortasti" |
| con, asti, tasti, conforta, sconforta, confortasti. Contenute all'inverso: atro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconfortasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortare/resti, sconfortata/tasti, sconfortate/testi, sconfortato/tosti, sconfortava/vasti, sconfortavi/visti, sconfortassi/siti. |
| Usando "sconfortasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = sconfortava; * stivi = sconfortavi; * stivo = sconfortavo; * stinte = sconfortante; * stinti = sconfortanti; * tisi = sconfortassi; * stivano = sconfortavano; * stivate = sconfortavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconfortasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortavo/ovattasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconfortasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconforto/astio, sconfortante/stinte, sconfortanti/stinti, sconfortava/stiva, sconfortavano/stivano, sconfortavate/stivate, sconfortavi/stivi, sconfortavo/stivo, sconfortassi/tisi. |
| Usando "sconfortasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = sconfortare; * testi = sconfortate; * tosti = sconfortato; * visti = sconfortavi; * siti = sconfortassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconfortasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconforta+asti, sconforta+tasti, sconforta+confortasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cadono allo sconfortato, Afflizione che sconforta, Furono sconfitti dai greci, La Harris sconfitta da Trump, Gli Austriaci vi sconfissero i Piemontesi nel 1849. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconfortare, sconfortarono, sconfortasse, sconfortassero, sconfortassi, sconfortassimo, sconfortaste « sconfortasti » sconfortata, sconfortate, sconfortati, sconfortato, sconfortava, sconfortavamo, sconfortavano |
| Parole di dodici lettere: sconfortasse, sconfortassi, sconfortaste « sconfortasti » sconforterai, sconforterei, sconfortiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): allertasti, disertasti, dissertasti, flirtasti, scortasti, confortasti, riconfortasti « sconfortasti (itsatrofnocs) » portasti, deportasti, riportasti, importasti, comportasti, apportasti, rapportasti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |