Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconfortava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconfortata, sconfortavi, sconfortavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confortava. Altri scarti con resto non consecutivo: scontava, sconta, scortava, scorta, scova, scava, sonora, sono, soft, sofà, sorta, sfora, stava, cono, contava, conta, corta, cora, cova, cava, onorava, onora, onta, notava, nota, nova, forava, fora, fava. |
| Parole con "sconfortava" |
| Iniziano con "sconfortava": sconfortavamo, sconfortavano, sconfortavate. |
| Parole contenute in "sconfortava" |
| ava, con, tav, conforta, sconforta, confortava. Contenute all'inverso: atro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconfortava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortai/iva, sconfortano/nova, sconfortasti/stiva. |
| Usando "sconfortava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sconfortano; * vate = sconfortate; * vanti = sconfortanti; * vaste = sconfortaste; * vasti = sconfortasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconfortava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconforto/ottava. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sconfortava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sconfortano; * stiva = sconfortasti; * anoa = sconfortavano; * atea = sconfortavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconfortava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconforta+ava, sconforta+confortava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.